In occasione di Klimahouse Toscana a Firenze presenteremo la partnership sinergica tra Xlamitalia e Timber Lab, studiata per le PMI dell’edilizia che vogliono compiere la transizione dal costruire convenzionale al costruire in legno con il pannello X-Lam italiano.
Venerdì 13 Aprile 2018 dalle ore 14:00
Sabato 14 dalle ore 10:00
presso Studio Projekto Archietetture
Via Fra’ Diamante, 26 rosso a Firenze
Programma venerdì 13 aprile
- ore 14:00 – Registrazione partecipanti
- ore 15:00 – Saluti e introduzione Arch. Egidio Raimondi XlamItalia e dott. Christopher Bizzio TimberLab
- ore 15:15 – Ing. Mauro Zamarian : Costruire in legno – Il mercato e le potenzialità future di crescita
- ore 15:40 – Arch. Egidio Raimondi : I vantaggi delle costruzioni in legno rispetto all’edilizia convenzionale. Luci ed ombre di un settore in rapida espansione soggetto a iperinformazione e confusione.
- ore 16:00 – Ing. Andrea Rigato: Il Legno, le sue prestazioni antisismiche e la flessibilità operativa.
- ore 16:20 – Arch. Ermenegildo Anoja: Analisi delle principali criticità che si incontrano nella transizione dall’edilizia convenzionale a quella in legno.
- ore 16:40 – coffee break , visita ed illustrazione del MAKE+ Wood Kit, innovazione di processo brevettata, con modellino in scala di edificio modulare.
- ore 17:30 – Giancarlo Moro e Arch. Ermenegildo Anoja : Presentazione dell’opportunità di aderire al circuito XlamItalia con illustrazione dei vantaggi, dei servizi offerti, delle condizioni economiche e delle modalità operative.
- 18:30 – Question Time con approfondimenti e chiarimenti in interazione con la platea dei partecipanti.
- ore 19:30 – Apericena in/outdoor
Programma sabato 14 aprile
dalle ore 10:30 incontri B2B di approfondimento di quanto trattato venerdi al fine di valutare la proposta di adesione al circuito XlamItalia.